HOME
MESSA A DISPOSIZIONE PERSONALE DOCENTE Si ricorda che le domande per la Messa a Disposizione (MAD) per il personale docente saranno accettate solo se compilate tramite il form nella sezione Didattica > Messa a Disposizione o cliccando direttamente qui. |
PUBBLICAZIONE MOVIMENTI PERSONALE SCOLASTICO
Cliccando qui è possibile vedere i movimenti pubblicati in data 17 maggio riguardanti i trasferimenti del personale educativo e docente. |
AGGIORNAMENTO GPS DAL 12 AL 31 MAGGIO (importante!!!!) Si rende noto che dal 12 maggio al 31 maggio sono possibili le operazioni di inserimento / aggiornamento / trasferimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Cliccando qui troverete tutte le informazioni direttamente dal sito dell’Ufficio Scolastico del Piemonte. |
SCIOPERO DI LUNEDÌ 30 MAGGIO
Lunedì 30 maggio dalle organizzazioni sindacali Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams (per tutto il personale docente, ATA ed educativo) Sisa – Sindacato Indipendente scuola e ambiente (per tutto il personale docente, dirigente ed ATA, di ruolo e precario), Anief ( per tutto il personale docente, ATA ed educativo a tempo indeterminato e determinato) ed Flp Scuola (per tutto il personale docente, ATA ed educativo) è stato proclamato uno sciopero generale. Pertanto potrebbero verificarsi dei disservizi per l’intera giornata. Per le motivazioni dello sciopero, le percentuali di rappresentanza nazionale e le percentuali di adesione agli scioperi precedenti, cliccate qui. |
28 MAGGIO: LA TERRA CHIAMA… LA SCUOLA RISPONDE
Sabato 28 maggio, dalle 10 alle 12, presso il cortile interno della scuola “Gobetti” si svolgerà l’evento La Terra chiama… la scuola risponde, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Verranno presentati i lavori relativi al progetto verticale “Maestro Albero“, sfondo del curricolo verticale 2021/2022. Cliccate sulla locandina per aprirla. |
RITIRO DIPLOMI DI LICENZA MEDIA A.S. 2020/2021 E PRECEDENTI
Si comunica alle famiglie che sono disponibili i diplomi di licenza media per gli alunni che hanno sostenuto l’esame di terza media nell’anno scolastico 2020/2021 (e precedenti). I diplomi si ritirano presso la segreteria della scuola “Gobetti” in viale Dante negli orari di apertura al pubblico (10:30-13:30 dal lunedì al venerdì e 14:30-16:00 dal lunedì al giovedì). I diplomi possono essere ritirati da un genitore munito del proprio documento di identità o da altro soggetto maggiorenne munito del proprio documento di identità e delega al ritiro con copia del documento del genitore delegante. |
PROVVIDENZE AL PERSONALE SCOLASTICO (Scadenza 31 maggio 2022)
Il personale scolastico interessato a quanto in oggetto può scaricare la nota protocollare e le relative indicazioni (clicca qui) e il modello di domanda (clicca qui, è in Word). |
FESTA DEGLI ALBERI 2021
Uno dei progetti in verticale del nostro Istituto, per l’anno scolastico 2021/2022, è Il mio amico albero, coordinato dalla prof.ssa Valentina Zanetta. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 19 novembre, con una manifestazione in concomitanza con la Giornata Nazionale dell’Albero.
|
AVVISO PER LE FAMIGLIE
Si ricorda che la richiesta di colloquio personale con i docenti deve avvenire tramite diario dell’alunno. Non si deve contattare in alcun modo la segreteria.
NOI E LA FRANCIA
(DIGNE-LES-BAINS / BORGOMANERO)
Clicca qui per l’articolo sul viaggio della classe 3ªF a Digne-les-Bains (28 febbraio – 1° marzo), accompagnati dalle prof.sse Zucchi e Palladino
Clicca qui per il Quality Label di eTwinning al progetto Bleu, blanc, rouge et vert: l’amicizia va in scena (anno scolastico 2017/2018) e qui per il certificato di qualità europeo allo stesso progetto
Clicca qui per il Quality Label di eTwinning al progetto Voyage aux pays des mots (anno scolastico 2016/2017)
Aggiornamento Privacy trattamento dati personali clicca qui
![]() |
Il progetto S.F.I.D.A. (Solidarité, Femmes, Initiatives de Développement à Adjohoun), finanziato tramite il Bando della Regione Piemonte “Piemonte&Africa sub-sahariana – ANNO 2017”, intende contribuire al miglioramento delle condizioni socio-economiche di donne e bambine in condizione di vulnerabilità del Comune d’Adjohoun nel Benin. . Continua |
Nuovi adempimenti IVA per la pubblica amministrazione
Comunicazione relativa all’ emissione di fatture elettroniche.
Consultare la sezione Avvisi.
Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), è un sistema descrittivo impiegato per valutare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea. È stato messo a punto dal Consiglio d’Europa e il suo principale scopo è fornire un metodo per accertare e trasmettere le conoscenze che si applichi a tutte le lingue d’Europa. Segue
Progetti e riconoscimenti dei precedenti anni scolastici. Clicca qui