MESSA A DISPOSIZIONE PERSONALE DOCENTE

Si ricorda che le domande per la Messa a Disposizione (MAD) per il personale docente saranno accettate solo se compilate tramite il form nella sezione Didattica > Messa a Disposizione o cliccando direttamente qui.

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE ATA – Rettifica

Protocollo nr: 1930 – del 09/05/2023 – AOOUSPNO – Ambito territoriale di Novara CONCORSI PER TITOLI PER L’AGGIORNAMENTO E L’INTEGRAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L’ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI DEL PERSONALE A.T.A. (24 MESI) – MODIFICA MODELLO H – “ATTRIBUZIONE DELLE PRIORITÀ”. Cliccate qui per la nota informativa.

 

SPETTACOLO DI FINE ANNO DEL CORSO A INDIRIZZO MUSICALE

Lunedì 29 maggio, alle ore 21:00, si terrà lo spettacolo finale del corso a indirizzo musicale insieme alle classi quinte del nostro Istituto Comprensivo. La serata si svolgerà presso l’auditorium di Via Aldo Moro. Siete tutti invitati!


PATENTINO DELLO SMARTPHONE

Giovedì 25 maggio a Novara la nostra Dirigente, dott.ssa Pavone, insieme all’insegnante Mazzucchelli (referente per legalità e cyberbullismo) e agli alunni Ester Di Clemente e Davide Mazzucchelli, entrambi della 1D della “Gobetti”, hanno ricevuto gli attestati di partecipazione al progetto Un patentino per lo smartphone, che ha coinvolto alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado.


SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 26 MAGGIO

Si comunica alle famiglie che venerdì 26 maggio è stato proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata dai sindacati USB e FISI. Potrebbero quindi verificarsi dei disservizi. Per tutte le informazioni relative allo sciopero in oggetto, cliccate qui


GEMELLAGGIO ITALIA – FRANCIA

Il 3, 4 e 5 aprile un gruppo di alunni delle classi 2F e 2G della “Gobetti” si è recato a Digne – les – Bains per lo scambio con il Collège Borrély, istituto della cittadina francese con cui da un decennio vengono svolti progetti di gemellaggio (anche durante il periodo di emergenza sanitaria le due scuole hanno lavorato tramite il portale eTwinning), curati dalla prof.ssa Cinzia Zucchi. Cliccare qui per leggere l’articolo e vedere alcune foto.


AVVISO PER LE FAMIGLIE

Si ricorda che la richiesta di colloquio personale con i docenti deve avvenire tramite diario dell’alunno. Non si deve contattare in alcun modo la segreteria.


NOI E LA FRANCIA

(DIGNE-LES-BAINS  / BORGOMANERO)

Clicca qui per l’articolo sul viaggio della classe 3ªF a Digne-les-Bains (28 febbraio – 1° marzo), accompagnati dalle prof.sse Zucchi  e Palladino

Clicca qui per il Quality Label di eTwinning al progetto Bleu, blanc, rouge et vert: l’amicizia va in scena (anno scolastico 2017/2018) e qui per il certificato di qualità europeo allo stesso progetto

Clicca qui per il Quality Label di eTwinning al progetto Voyage aux pays des mots (anno scolastico 2016/2017)

Risultati immagini per bandiere italia francia


Aggiornamento Privacy trattamento dati personali clicca qui


Il progetto S.F.I.D.A. (Solidarité, Femmes, Initiatives de Développement à Adjohoun), finanziato tramite il Bando della Regione Piemonte “Piemonte&Africa sub-sahariana – ANNO 2017”, intende contribuire al miglioramento delle condizioni socio-economiche di donne e bambine in condizione di vulnerabilità del Comune d’Adjohoun nel Benin. . Continua

Clicca qui per scaricare la locandina


Nuovi adempimenti IVA per la pubblica amministrazione

Split Payment


Comunicazione relativa all’ emissione di fatture elettroniche.

Consultare la sezione Avvisi.


certfificazioni_linguistiche_ridotto

Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), è un sistema descrittivo impiegato per valutare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea. È stato messo a punto dal Consiglio d’Europa e il suo principale scopo è fornire un metodo per accertare e trasmettere le conoscenze che si applichi a tutte le lingue d’Europa. Segue


Progetti e riconoscimenti dei precedenti anni scolastici. Clicca qui


 




Link vai su