Navigazione veloce
ISTITUTO COMPRENSIVO "BORGOMANERO 1" > “G.S.G”: Genitori per la Scuola Gobetti

“G.S.G”: Genitori per la Scuola Gobetti

“G.S.G”: Genitori per la Scuola Gobetti

logo_comitato_genitori_medioL’Associazione di Promozione Sociale  G.S.G “Genitori per la Scuola Gobetti”, nasce a Borgomanero il 18.05.2016  dinnanzi al notaio  dott. Errico  Alfani .

Presenti alcune mamme della “Gobetti” pronte ad operarsi gratuitamente per  tutti i ragazzi della  Scuola .

Il direttivo  composto dalle socie fondatrici, ha la propria sede presso l’Istituto scolastico e resta in carica fino a dicembre 2017 .

E’ composto da :

  • Beccaria Annalisa  – Presidente
  • Zinna Ines  – Vice-Presidente
  • Ricca Maria Giulia  – Segretario e Tesoriere
  • Fontaneto Elisabetta – Consigliere
  • Zuanon Cristina – Consigliere
  • Marinosci Annamaria Cinzia – Consigliere
  • Marangio Cristina – Consigliere

Il  primo logo, nato nel 2015 dalla mano sapiente della Professoressa Palladino è stato utilizzato per la preparazione e la vendita di composte di mele con cannella e zenzero nel periodo natalizio e verrà debitamente modificato con le iniziali ufficiali G.S.G

L’Associazione, in particolare legame con il Circolo Didattico di Borgomanero e la Scuola Secondaria di I grado Gobetti, persegue esclusivamente le seguenti finalità di promozione e solidarietà sociale, con riferimento al settore dell’Istruzione, della formazione e del sostegno:

  • favorire una partecipazione attiva dei genitori alla vita scolastica dei propri figli;
  • creare un’interazione positiva tra docenti e famiglie;
  • supportare e finanziare iniziative educative, didattiche e socializzanti.

L’Associazione realizza i propri scopi con le seguenti attività :

  • collaborare con la scuola per la presentazione e realizzazione di progetti educativi, di insegnamento, di formazione e di sostegno in genere;
  • collaborare con la scuola per il reperimento di finanziamenti e fondi pubblici, comunitari o privati, utili a finanziare i progetti e le attività sopra descritte;
  • collaborare con la scuola per l’organizzazione di feste ed eventi scolastici utili all’aggregazione degli alunni e delle loro famiglie con la scuola e i suoi docenti, oltre che alla raccolta di fondi per finanziare le attività sopra descritte;
  • finanziare l’acquisto di materiale didattico ed attrezzature scolastiche o attrezzature comunque utili alla promozione ed alla solidarietà sociali;
  • collaborare con altri Enti per fini di promozione, utilità e solidarietà sociale, anche partecipando e finanziando progetti socio-educativi;
  • svolgere qualsiasi altra attività culturale o ricreativa e compiere qualsiasi operazione economica o finanziaria, mobiliare o immobiliare, per il migliore raggiungimento dei propri fini.

Lo scorso anno,  sono stati  finanziati i primi progetti  :

  • STAR BENE A SCUOLA
  • IL PROGETTO MUSICALE con la realizzazione dei CONCERTI di Natale e di fine anno scolastico .

Prossimamente verranno pubblicati  dettagliatamente tutti gli importi finanziati ed i nuovi progetti  finanziabile nell’anno scolastico 2016/2017 in collaborazione con il corpo docente dell’Istituto.

L’associazione ha bisogno dell’aiuto di tutta la gente volenterosa.

Possono diventare soci dell’Associazione tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età e che , condividendone gli scopi e le finalità, intendano impegnarsi per la loro realizzazione mettendo a disposizione gratuitamente parte del proprio tempo libero.

I soci possono essere persone fisiche o giuridiche ed il costo annuo della tessera GSG è di € 5,00 a persona.

Su questa pagina verranno comunicate le date dei Direttivi e la programmazione annuale dell’associazione stessa.

I NOSTRI RAGAZZI HANNO BISOGNO DI TUTTI NOI ….

DIVENTANDO SOCI DELLA GSG  SI CONDIVIDERA’ INSIEME IL  LORO FUTURO!

TESSERATEVI…

LA CONDIVISIONE …”ARRICCHISCE L’ANIMA”!!

Comunicazioni: